Come amanti della lingua italiana ci sta molto a cuore non solo la diffusione della lingua ma anche della cultura e della storia del nostro Paese. E’ per questo che abbiamo ideato una serie di corsi pensati per insegnanti non madrelingua di italiano come lingua straniera che mirano ad ampliare non solamente le conoscenze linguistiche e metodologiche ma che vogliono ampliare la loro visione d’insieme del Bel Paese.
Tutti i corsi per insegnanti, sia di didattica, di Italiano generale e i nostri corsi di Cultura possono essere finanziati dal programma della UE Erasmus+
I corsi per insegnanti di Italiano possono essere finanziati dalla UE attraverso i programmi Erasmus+ e LLP (Programma di Apprendimento Permanente) atti a promuovere, all’interno della Comunità, gli scambi, la cooperazione e la mobilità tra i sistemi d’istruzione e formazione, promuovere l’apprendimento delle lingue e la diversità linguistica, favorire il multilinguismo negli stati membri.
Il finanziamento, che copre le spese per il corso, l’alloggio e il viaggio, può essere elargito a insegnanti di lingue o aspiranti tali o insegnanti di altre materie che intendono insegnare in una lingua straniera ma anche al personale scolastico delle scuole primarie, secondarie e delle università.
Possono partecipare al programma di apprendimento permanente e richiedere borse di studio gli insegnanti di tutti i 28 Stati membri della UE, dei Paesi EFTA/SEE e dei paesi candidati all’adesione all’UE.
La borsa di studio deve essere richiesta attraverso la scuola, l’università o l’organizzazione in cui si presta lavoro. Gli insegnanti non possono presentare una richiesta personalmente.
Per saperne di più sul programma e sui criteri di assegnazione potete consultare la Guida del Programma Erasmus +
Per qualunque informazione, non esitate a contattarci: staff@culturforum.it
Culturforum © 2000 All Rights Reserverd | P.IVA 07023620821 | Privacy Policy | Powered by Ocpmarketing.com
Invia la tua richiesta e saremo felici di rispondere il prima possibile.