date e prezzi

Corsi di Italiano Online

La scuola è aperta tutto l'anno ed è possibile cominciare un nuovo corso ogni lunedì. Potete prenotare un corso per quante settimane desiderate.

DATE DI INIZIO PER PRINCIPIANTI ASSOLUTI

I principianti senza alcuna conoscenza della lingua italiana sono invitati ad attenersi alle date che seguono.
Se avete comunque l’esigenza di iniziare il corso in una data diversa, contattateci.

Gennaio

02 | 23

Febbraio

13

Marzo

06 | 27

Aprile

3 | 24

Maggio

08 | 29

Giugno

07 | 19

Luglio

10 | 24

Agosto

21

Settembre

04 | 18

Ottobre

02 | 16

Novembre

06 | 20

Dicembre

4

CORSI DI LINGUA ITALIANA

Corso Standard

Incluso nel prezzo

Corso | Materiale didattico | Test d’ingresso | Certificato finale | Caffè di benvenuto | Giro di orientamento della città | Visione di film e documentari italiani | Una lezione di cultura gratuita | Accesso gratuito ad internet ed uso della connessione wireless | Uso della biblioteca e di riviste, video e DVD della scuola | Materiale informativo e cartina della città.

LEZIONI INDIVIDUALI DI LINGUA ITALIANA

Incluso nel Corso

Corso | Materiale didattico | Test d’ingresso | Certificato finale | Attività | Caffè di benvenuto | Giro di orientamento della città | Visione di film e documentari italiani | Una lezione di cultura gratuita | Accesso gratuito ad internet ed uso della connessione wireless | Uso della biblioteca e di riviste, video e DVD della scuola | Materiale informativo e cartina della città.

CORSO ONLINE DI LINGUA ITALIANA

Lezioni Individuali Online

LEZIONI ONLINE

CORSI DI ITALIANO 50+

Giugno

12 - 16

Luglio

17 - 21

Settembre

18 - 22

Ottobre

09 - 13

Programma 50+: Corso Italiano Standard + 5 attività per il tempo libero

CORSI DI CULTURA ITALIANA

Italiani: un popolo di santi, navigatori e..cantanti. La lingua italiana attraverso le canzoni

CIAK…S’IMPARA:
Viaggio nel cinema italiano

Leggiamo un testo di letteratura insieme

La ricerca della perfezione: l'arte greca

La convivenza di due culture:
l'arte arabo-normanna.

Suggestione di colore e materia:
il mosaico.

L'isola dei contrasti
storia della Sicilia dall'antichità ai giorni nostri.

La Storia d'Italia:
dall'unità a oggi.

"Niente so, niente ho visto, niente voglio sapere." Parliamo di Mafia.

Storia della lingua italiana o
Storia della letteratura italiana: dal ‘900 a oggi.

La Sicilia letteraria dal moderno al contemporaneo

Andrea Camilleri:
tra narrativa e cinema

iscriviti al culturforum

Impara  l'Italiano in Sicilia.

Invia la tua richiesta e saremo felici di rispondere il prima possibile.